Venerdì 7 e sabato 8 novembre, presso la Fondazione Collegio San Carlo, si terrà il convegno internazionale Holy Mountain(s), in Byzantium and Beyond, dedicato alla concezione della montagna sacra nella cultura bizantina e cristiano-orientale tra IV e XVI secolo.
Nella cornice della Fondazione Collegio San Carlo studiosi italiani e stranieri si confronteranno sull’idea della montagna come luogo di rivelazione ed esperienza del sacro, adottando un approccio multidisciplinare che coinvolge l’arte, la filosofia, la teologia e la storia delle religioni.
Il convegno, che si svolge nell’ambito delle Celebrazioni dei 400 anni della Fondazione, è organizzato dall’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, dalla Scuola di Alti Studi “Scienze della cultura” della Fondazione Collegio San Carlo di Modena e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini e delle Gallerie Estensi.
La partecipazione è libera.
Sarà possibile seguire in diretta streaming gli interventi del convegno anche da remoto.
Il programma è disponibile su: www.fondazionesancarlo.it/conferenza/holy-mountains-in-byzantium-and-beyond/
